L’influenza politica di Musk attraverso la piattaforma X
Due due anni dall’acquisizione di Twitter, Elon Musk ha trasformato la piattaforma in un megafono conservatore, specialmente in vista delle prossime elezioni del 2024. Alla vigilia del Giorno delle Elezioni nel 2022, Musk esortò i cittadini americani a votare per i repubblicani, sostenendo che “il potere condiviso frena i peggiori eccessi di entrambe le parti”. Da quando è iniziata la pandemia, le sue posizioni si sono fatte più conservative, probabilmente a causa delle frustrazioni relative alle restrizioni del COVID-19 e delle sue preoccupazioni per la libertà di espressione negli Stati Uniti. Tuttavia, il suo endorsement pubblico ai repubblicani ha sorpreso molti, soprattutto considerando che solo sei mesi prima aveva affermato l’importanza della neutralità politica di Twitter.
Le iniziative politiche di Musk e il suo ruolo attivo
Nel corso di questi due anni, Musk ha messo a disposizione sia risorse finanziarie che la sua visibilità per sostenere Donald Trump, contribuendo con 75 milioni di dollari a un super PAC per mobilitare gli elettori. A differenza di altri CEO, Musk si è reso molto visibile nel sostenere politi, partecipando a comizi e persino intervistando Trump in diretta. Al contrario, molti leader aziendali tendono a mantenere separate le loro attività politiche da quelle aziendali, come osservato da esperti come Katie Harbath. In questo senso, l’approccio diretto di Musk durante questa stagione elettorale si distingue in modo significativo.
Il sostegno di Musk a teorie del complotto e disinformazione
In aggiunta a ciò, Musk ha utilizzato il suo profilo per veicolare teorie del complotto e disinformazione, alimentando una narrativa anti-Democratici. Ha amplificato affermazioni infondate secondo cui i migranti siano coinvolti in pratiche di voto illegali e ha diffuso notizie false legate a eventi emergenziali. Quest’anno ha persino condiviso immagini manipulate e meme fuorvianti, il che pone un serio interrogativo sulla sua responsabilità come figura di grande influenza sui social media. Questa accentuata distorsione della realtà potrebbe aggravare ulteriormente la polarizzazione politica negli Stati Uniti.
La crisi economica di X e le speranze di Musk
Infine, nonostante la sua posizione di potere, la situazione economica di X appare critica: il valore della piattaforma è sceso drasticamente dal suo acquisto. Con una riduzione del personale di circa il 80%, Musk ha tagliato drasticamente le spese. Ma nonostante le sue ambizioni di rafforzare i ricavi attraverso abbonamenti e altre iniziative, i risultati sono stati deludenti. La dipendenza da una pubblicità che ha sofferto di un boicottaggio ha messo in dubbio la sostenibilità economica del suo progetto. Resta da vedere come Musk, con tutte le sue risorse, reagirà a questa crisi.